Il ministero delle Politiche agricole ha avviato il censimento dei pescatori sportivi
Autorizzazione obbligatoria anche per chi va in spiaggia a caccia di vongole, peoci e cappe

anglers, those who fish for fun in your free time and maybe have a fishing license issued by the Province to fish in the lagoon. In 2008 there were about 38 thousand licenses required in Provincia, e se si contano anche quelli che arrivavano dai comuni limitrofi, pur fuori provincia, si toccano circa 50mila unità. Supponendo che ciascuno abbia almeno tre canne e porti a casa qualcosa (il massimo è cinque chili, c’è chi non li ha presi in tutta la sua vita, ma anche chi li assomma in un’uscita, se non di più) si vuol capire come la pesca sportiva incida sugli stock ittici del mare, in questi anni particolarmente poveri. Le sanzioni per la mancanza della ricevuta di avvenuta registrazione partono dai 1000 euro. La Capitaneria di Porto, che sarà uno degli organi preposti al controllo, invita a rivolgersi alle associazioni dei pescatori oppure ad accedere direttamente al sito www.politicheagricole.gov.it, on which it is possible to register. The anglers will have to keep the receipt and keep it available. "Logic that there furiously against the family fishing clams in the sea - they say in Harbour - but it is important that this directive will be implemented mainly by those fishing lines, an increasingly popular pastime, and that threatens to deplete fish stocks sea. It is a census, for now, nothing more. "
0 comments:
Post a Comment